Il progetto del CEAS Ingurtosu del 2021 ha mirato a migliorare la capacità di comunicazione dei CEAS della Sardegna, in particolare per gli enti pubblici titolari di un CEAS accreditato o non accreditato. L’obiettivo principale era rendere più immediata e capillare la comunicazione riguardo le attività promosse dal CEAS, attraverso l’aggiornamento e la traduzione dei contenuti del sito web in diverse lingue (italiano, sardo, inglese e tedesco).
Per raggiungere tale obiettivo, sono stati introdotti strumenti multimediali plurilingue, tra cui codici QR, che permettono ai visitatori di accedere a contenuti educativi e museali in modo autonomo. L’uso dei QR code è stato esteso a diversi punti di interesse nel territorio arburese, dove i visitatori possono esplorare informazioni supplementari su oggetti e luoghi di interesse, utilizzando dispositivi mobili. Grazie a questa tecnologia, il CEAS ha potuto offrire un’esperienza interattiva di realtà aumentata e virtuale, arricchendo così l’esperienza di fruizione del patrimonio e dei progetti didattici.