Tu sei qui:

Ricicliamo – Io rifiuto un mondo di rifiuti

# Didattica ambientale

Un viaggio creativo nel mondo dei rifiuti per imparare a consumare meno e meglio

Ricicliamo - Io rifiuto un mondo di rifiuti

In questo percorso educativo vogliamo accompagnare i più giovani a riflettere sull’impatto dei loro gesti quotidiani. Attraverso attività stimolanti e laboratori manuali, li guideremo a ripensare il modo in cui usano e riusano gli oggetti, imparando che ogni rifiuto è una potenziale risorsa.
Parleremo di raccolta differenziata, ciclo dei materiali e consumo responsabile, con l’obiettivo di sviluppare consapevolezza ambientale e diffondere buone pratiche che, partendo dai più piccoli, possono arrivare a tutta la comunità.

A chi è dedicato

Bambini dai 6 agli 11 anni.

Periodo

Dal 1 ottobre al 30 maggio

Durata

3,5 ore
Mattina: 9:30 – 13:00
Pomeriggio: 15:00 – 18:30 (solo nei mesi di aprile e maggio)

Località

Ingurtosu (Arbus) – presso la sede del CEAS di Pozzo Gal

Aspetti educativi

Il percorso promuove una visione consapevole del consumo e del ciclo dei materiali, educando alla prevenzione dei rifiuti e al rispetto dell’ambiente.
Attraverso attività teoriche ed esperienziali, i partecipanti sviluppano:

  • Consapevolezza ambientale, comprendendo l’importanza della raccolta differenziata e della riduzione degli sprechi.

  • Capacità critica e responsabilità, imparando a riflettere sulle proprie abitudini di consumo.

  • Creatività e manualità, scoprendo come dare nuova vita agli oggetti attraverso il riciclo artistico.

Educatori

  • Maria Beatrice Soddu – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica, Operatrice CEAS
  • Daniela Melis – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica, Operatrice CEAS

NOTE – Trasporto dal punto di partenza a carico dei partecipanti con ritrovo direttamente presso la sede del Ceas a Pozzo Gal.

Focus sulla proposta

Rifiuto o risorsa?

Una lezione introduttiva per esplorare il mondo dei rifiuti, conoscere i materiali e i loro cicli di vita, comprendere le buone pratiche della raccolta differenziata.

Consumo consapevole

Un momento di confronto per imparare a scegliere con attenzione, riflettendo sugli imballaggi, sullo spreco e sull’impatto ambientale dei nostri gesti quotidiani.

Laboratorio creativo

Attività manuale di riciclo artistico: con materiali di scarto realizziamo nuovi oggetti, scoprendo come il rifiuto possa diventare opportunità.

Educhiamo il futuro

Il percorso punta a formare cittadini consapevoli e responsabili, che sappiano riconoscere il valore delle risorse e promuovere pratiche sostenibili nella vita di tutti i giorni.

Contattaci per prenotare la visita