Tu sei qui:

Montevecchio – visita al Museo dei Minerali e ai Diorami sulla Storia Mineraria

# Visite culturali

Un viaggio affascinante nel cuore della memoria mineraria della Sardegna

Montevecchio – Visita al Museo dei Minerali e ai Diorami sulla Storia Mineraria

Una visita guidata alla Collezione Dellacà, con una serie di diorami che riproducono in miniatura scene di vita e lavoro all’interno delle miniere in diverse epoche storiche. Un percorso educativo che stimola la curiosità e l’immaginazione, coinvolgendo adulti e bambini.
Il Museo dei Minerali espone invece una vasta collezione di campioni provenienti dalle miniere di Montevecchio e Ingurtosu, da altri siti della Sardegna e da tutto il mondo, arricchita anche da fossili e formazioni geologiche rare.

Periodo

da giugno a settembre

Durata

circa 1,5 - 2 ore

Località

Montevecchio (Arbus) – Ex Foresteria

Aspetti educativi

Visita culturale e naturalistica, con focus su:

  • Storia delle miniere sarde

  • Geologia e mineralogia

  • Educazione ambientale attraverso il patrimonio minerario

Guide

  • Maria Beatrice Soddu – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica
  • Daniela Melis – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica

Attività previste

Museo dei Minerali

Una collezione ricchissima di minerali provenienti da Sardegna, Italia e mondo. Un viaggio affascinante tra le forme e i colori nascosti nella profondità della Terra.

Diorami sulla vita mineraria

Una serie di modellini curati nei minimi dettagli, che ricostruiscono scene di vita quotidiana e lavoro nei cantieri minerari, dalle origini ai giorni più recenti.

Percorso didattico

Un'esperienza educativa pensata per incuriosire e far riflettere su storia, tecnologia e condizione umana all’interno del contesto minerario sardo.

Osservazione e scoperta

Attività di esplorazione visiva, approfondimenti sulle specie minerali, sulla loro classificazione, proprietà e importanza nella storia geologica del territorio.

Contattaci per prenotare la visita