Tu sei qui:

Montevecchio – Collezione Alberto e Giovanni Antonio Castoldi

# Visite culturali

Un affascinante viaggio tra vita quotidiana, archeologia e magia popolare sarda

Montevecchio – Collezione Alberto e Giovanni Antonio Castoldi

Un’esposizione unica che racconta la storia della famiglia Castoldi, una delle figure chiave della Montevecchio mineraria. La collezione, ospitata all’interno dell’ex Ufficio Geologico, raccoglie oggetti d’uso quotidiano, gioielli tradizionali, reperti archeologici e amuleti popolari, tra cui gli enigmatici Spuligadentes e la Sabeggia. Un vero e proprio tuffo nella cultura materiale e spirituale della Sardegna di fine ‘800 e inizio ‘900.

Periodo

da giugno a settembre

Durata

circa 1,5 - 2 ore

Località

Montevecchio (Arbus) – Ex Ufficio GeologicoEx Ufficio Geologico

Aspetti educativi

Visita culturale, con focus su:

  • Storia e società mineraria

  • Antropologia sarda

  • Tradizione orale e credenze popolari

Guide

  • Maria Beatrice Soddu – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica
  • Daniela Melis – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica

Da vedere

Gioielli e vita quotidiana

Una selezione di oggetti personali e ornamentali appartenuti alla famiglia Castoldi, che raccontano abitudini, ruoli sociali e gusto estetico dell’epoca.

Reperti archeologici

Una sezione dedicata ai ritrovamenti antichi, che testimoniano la stratificazione storica del territorio e i legami tra il mondo minerario e quello rurale e pastorale.

Amuleti e magia popolare

Una collezione di oggetti rituali e amuleti tradizionali, tra cui la Sabeggia e gli Spuligadentes, legati alle credenze e protezioni magiche della tradizione sarda.

Percorso storico-culturale

Una narrazione guidata tra i significati simbolici e storici degli oggetti esposti, con approfondimenti sulla figura di Alberto Castoldi e la Montevecchio del passato.

Contattaci per prenotare la visita