Nel 2004 abbiamo realizzato il progetto “Storie di vita e trasmissione culturale”, finanziato dal Centro per il Volontariato Sardegna Solidale. Il progetto ha coinvolto ragazzi e adulti del Comune di Arbus ed è stato sviluppato attraverso un laboratorio intergenerazionale, in cui gli anziani del territorio hanno condiviso i ricordi della loro giovinezza, diventando portatori di esperienze, valori e saperi.
I “nonni” di Arbus, Guspini e Gonnosfanadiga si sono trasformati in veri e propri libri viventi: attraverso le loro voci hanno raccontato la guerra, la miniera, il lavoro nei campi e le attività quotidiane di un tempo. Un patrimonio immateriale che ha preso vita, offrendo ai più giovani un’occasione unica per compiere un viaggio nel passato – un passato fatto di sacrifici, semplicità e dignità – reinterpretandolo poi con uno sguardo contemporaneo.