Nel 2008, in collaborazione con l’Università di Sassari, il Comune di Arbus e la Provincia del Medio Campidano, è stato realizzato il progetto di educazione ambientale “Dalle miniere alle api – Operai in miniera e in natura: dai cantieri minerari agli alveari”.
Cuore del progetto è stata una suggestiva mostra entomologica, allestita presso l’Ex Scuola Elementare di Ingurtosu, all’interno di un percorso didattico ambientato nel paesaggio minerario del territorio. La mostra ha raccontato il legame antico e profondo tra l’uomo e gli insetti, mettendo in luce il ruolo fondamentale di questi piccoli esseri nella natura e nei cicli ecologici, ma anche le connessioni simboliche e pratiche con il mondo del lavoro umano, in particolare quello minerario.
Un progetto che ha saputo intrecciare memoria storica, biodiversità e cultura del lavoro, offrendo un’occasione educativa originale e coinvolgente per conoscere il territorio da nuove prospettive.