Tu sei qui:

Le vie del mare – la duna amica mia

# Didattica ambientale

Un viaggio tra sabbie, mare e creatività per scoprire e proteggere le dune di Piscinas

Le vie del mare - La duna amica mia

Le vie del mare ha come tema centrale l’ambiente marino e costiero, con un focus speciale sul sistema dunale di Piscinas, uno dei tesori naturalistici più caratteristici del territorio. Il percorso è pensato per far scoprire ai più piccoli il valore ambientale e sociale di questo ecosistema, spesso vissuto in modo inconsapevole.

Attraverso osservazioni sul campo, attività pratiche e laboratori creativi, i partecipanti impareranno a leggere le forme della natura: la presenza dell’uomo, la vegetazione, i segni lasciati dal vento e dal mare. Un’occasione per conoscere da vicino la duna – risorsa fragile e preziosa – e per imparare a rispettarla e proteggerla.

A chi è dedicato

Bambini dai 6 agli 11 anni.

Periodo

Dal 1 ottobre al 30 maggio

Durata

3,5 ore
Mattina: 9:30 – 13:00
Pomeriggio: 15:00 – 18:30 (solo nei mesi di aprile e maggio)

Località

Ingurtosu (Arbus) – presso la sede del CEAS di Pozzo Gal

Aspetti educativi

Percorso didattico di tipo naturalistico, con approccio esperienziale e creativo, volto a stimolare nei bambini il senso di osservazione, il rispetto per l’ambiente e la fantasia.

Educatori

  • Maria Beatrice Soddu – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica, Operatrice CEAS
  • Daniela Melis – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica, Operatrice CEAS

NOTE – Trasporto al punto di partenza a carico dei partecipanti con bus tipo scuolabus (per poter arrivare a Piscinas), con ritrovo direttamente presso la sede del Ceas a Pozzo Gal.

Attività previste

Lezione introduttiva

nelle aule didattiche del CEAS, con proiezione di immagini e filmati sull’ambiente marino e dunale.

Visita guidata a Piscinas

con passeggiata tra sabbie e vegetazione alla scoperta delle tracce lasciate dal mare.

Attività esplorativa

raccogliendo materiali naturali spiaggiati (alghe, spugne, ossi di seppia, sassolini...) per stimolare l’osservazione e il contatto diretto con l’ambiente.

Laboratorio creativo

in cui i bambini realizzeranno piccoli oggetti con i materiali raccolti, accompagnati dalla compilazione di schede didattiche.

Contattaci per prenotare la visita