# Escursioni naturalistiche
Nel cuore del deserto verde d’Europa: un’esperienza tra sabbia, vento e biodiversità unica
Percorso sulle dune di Piscinas
Un affascinante cammino tra le spettacolari dune di sabbia dorata di Piscinas, tra le più alte d’Europa. Il percorso parte dalla spiaggia e si inoltra tra le “dune vive”, modellate dal vento e caratterizzate da un delicato equilibrio naturale. Qui, flora e sabbia si fondono in uno spettacolo silenzioso e potente: gigli di mare, sparto pungente, ginepri, olivastri e l’endemica Silene corsica crescono tra le onde di sabbia. Lungo i 3 km dell’itinerario, si attraversano paesaggi mozzafiato che raccontano la storia geologica del territorio e invitano alla riflessione sulla conservazione di uno degli ecosistemi più fragili e preziosi della Sardegna.
A chi è dedicato
Periodo
Durata
Località
Aspetti educativi
Percorso didattico naturalistico con focus su:
Botanica delle dune
Geologia e formazione eolica
Conservazione degli ecosistemi fragili
Guide ambientali
- Maria Beatrice Soddu – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica
- Daniela Melis – Guida Turistica e Ambientale Escursionistica
Attività previste
Percorso tra le dune vive
Camminata immersiva lungo un itinerario che attraversa il cuore delle dune in espansione, senza impattare sulla vegetazione sensibile e protetta.
Osservazione botanica
Scoperta della flora tipica delle dune: sparto pungente, carote spinose, ginepri, gigli di mare e l’endemica Silene corsica. Un viaggio tra adattamenti e resistenza.
Geologia e formazione
Approfondimento sulla formazione delle dune: dinamiche eoliche, sabbie di origine fluviale, e il ruolo del maestrale nel modellare il paesaggio.
Sensibilizzazione ambientale
Educazione al rispetto e alla tutela di un ecosistema vulnerabile, fondamentale per la biodiversità costiera e minacciato da erosione e calpestio.